Descrizione
La tubazione in ghisa sferoidale autoancorante è una tubazione realizzata con materiale in ghisa sferoidale e formata con un giunto autoancorante al suo interno, grazie a un processo produttivo speciale. Le sue caratteristiche principali includono elevata resistenza, elevata tenacità, forte resistenza alla corrosione e lunga durata. Il processo di produzione della tubazione in ghisa sferoidale autoancorante comprende principalmente la selezione e lavorazione delle materie prime, fusione, trattamento di sferoidizzazione, colata, raffreddamento, trattamento termico, trattamento della superficie interna e controllo della qualità. Tra queste, la selezione e la lavorazione delle materie prime rappresentano la chiave per garantire le prestazioni delle tubazioni in ghisa, mentre fusione e trattamento di sferoidizzazione sono fasi importanti che determinano la struttura interna delle tubazioni in ghisa. I vantaggi della tubazione in ghisa sferoidale autoancorante si riflettono principalmente in questi aspetti: in primo luogo, la sua elevata resistenza e tenacità permettono alla tubazione di sopportare pressioni e impatti maggiori; in secondo luogo, la sua forte resistenza alla corrosione consente alla tubazione di essere utilizzata a lungo in ambienti difficili; in terzo luogo, la sua lunga durata riduce notevolmente i costi di manutenzione della tubazione.
Specifiche
Proprietà meccaniche dei tubi in ghisa sferoidale: | ||||
Tubo in ghisa sferoidale centrifugo | Tubo in ghisa grigia ordinaria | Tubi di acciaio | ||
Resistenza alla trazione (MPa) | ≥420 | 150--260 | ≥ 400 | |
Allungamento (%) | <1000(mm) | ≥10 | Ignora | ≥18 |
>1000(mm) | ≥7 | Ignora | ≥18 | |
Durezza Brinell (HBS) | ≤230 | ≤230 | Circa 140 | |
La struttura metallografica della tubazione in ghisa sferoidale ricottata è costituita da ferrite con una piccola quantità di perlite e le proprietà meccaniche sono migliori. |
Altre proprietà delle tubazioni in ghisa sferoidale: | |
La pressione di prova idrostatica delle tubazioni in ghisa sferoidale è indicata nella seguente tabella: | |
Diametro nominale DN (mm) | Pressione di prova idrostatica (MPa) |
80≤DN≤300 | 5 |
350≤DN≤600 | 4 |
700≤DN≤1000 | 3.2 |
1100≤DN≤2000 | 2.5 |
Applicazioni
I nostri principali prodotti includono tubi in ghisa sferoidale, adatti per settori quali edilizia, miniere di carbone, tessile, energia elettrica, caldaie, meccanica e industria militare.
Domande Frequenti
Domanda: Accettate ispezioni da parte di terzi?
Risposta: Sì, lo accettiamo completamente.
Domanda: Fornite campioni? Gratuiti o a pagamento?
Risposta: Il costo del campione è calcolato in base al suo valore, e il trasporto è necessario.
Domanda: Avete una grande scorta di prodotti in acciaio?
Risposta: Sì, disponiamo di un ampio magazzino coperto con una scorta annuale totale di oltre 200.000 tonnellate.
Domanda: Che dire del tempo di consegna e della capacità di fornitura?
Risposta: Il periodo di consegna è generalmente compreso tra 15 e 28 giorni lavorativi. Possiamo fornire circa 10.000 tonnellate al mese.
Domanda: Come si effettua un ordine?
Risposta: L'acquirente invia una richiesta → L'acquirente riceve un preventivo → Conferma dell'ordine → L'acquirente invia l'acconto → Il venditore prepara la merce → Il venditore effettua un controllo rigoroso → L'acquirente organizza il saldo → Imballaggio e spedizione
Domanda: Come garantire la qualità del prodotto?
Risposta: Tutti i prodotti devono sottoporsi a tre ispezioni durante il processo di produzione, inclusi la produzione, il test casuale in magazzino e l'ispezione pre-speditiva.